
Tematiche - Esercizio e manutenzione tecnica
3.1 Documentazione
La documentazione è il requisito fondamentale per garantire che l’esercizio e la manutenzione tecnica si svolgano in modo corretto e sicuro (W3/C2:2013, cap. 3).
Tutti i dati sull’impianto idrosanitario devono essere disponibili. Sono necessari gli incartamenti completi del fabbricato, compresi i documenti di revisione, la documentazione del produttore e le istruzioni per l’esercizio e la manutenzione tecnica di rubinetterie e apparecchi.
Tra la documentazione, a rivestire un’importanza particolare è il protocollo di consegna. Per questo, la
www.nussbaum.ch/consegna/acqua potabile
Il protocollo di consegna della
-
Prima della consegna, tutte le procedure di lavoro e i controlli sono stati eseguiti correttamente (prova di pressione, primo riempimento, lavaggio).
-
Durante la messa in servizio sono state rispettate le temperature prescritte per PWC e PWH.
-
Alla consegna risp. messa in servizio sono stati consegnati tutti gli incartamenti del fabbricato.
-
Sulla base del protocollo e del relativo foglio d’istruzioni, il committente/gestore è stato informato sui punti seguenti:
-
Componenti dell’impianto soggetti a manutenzione
-
Concetto di controllo autonomo secondo la direttiva W3/C4
-
Obblighi di manutenzione secondo la direttiva W3/C2
-
Regole di comportamento nell’esercizio conforme alle disposizioni (misure in caso di tempi di ristagno brevi e lunghi)
-
La documentazione, tuttavia, non costituisce soltanto un requisito fondamentale per l’esercizio e la manutenzione tecnica ma anche un risultato importante: la manutenzione tecnica deve essere protocollata e resa chiaramente tracciabile.
3.2 Accessibilità dei componenti dell’impianto
Un ulteriore presupposto per il corretto svolgimento dell’esercizio, dei controlli e della manutenzione tecnica è l’accessibilità degli apparecchi e della rubinetteria. I componenti dell’impianto che necessitano di controlli e interventi di manutenzione tecnica periodici nonché gli elementi di comando e di lettura devono essere sempre accessibili. Tali elementi non devono essere coperti con indumenti né essere bloccati da ingombranti o mobili (W3/C2:2013, cap. 8).