
Tematiche - Protezione antincendio
5.1 Condutture singole
5.1.1 Principi generali
-
L’apertura deve essere quanto più piccola possibile. La distanza d tra la conduttura e l’apertura non deve essere maggiore di 10 mm. In singoli punti è possibile superare questa misura. Le fessure su entrambi i lati del componente devono essere sigillate con sigillante per fughe (silicone, acrilico, mastice ibrido MS), Distanza tra conduttura e apertura ≤ 10 mm.
-
Le fessure su entrambi i lati del componente devono essere sigillate con sigillante per fughe (silicone, acrilico, mastice ibrido MS), Sigillatura delle fessure con sigillante per fughe.
-
Gli strati combustibili di coibentazione termica delle installazioni vanno interrotti con materiale da costruzione RF1 in prossimità dell’attraversamento di pareti e solette formanti compartimenti tagliafuoco, Sigillatura degli strati combustibili di coibentazione termica con materiali da costruzione RF1.
-
La distanza minima a tra le aperture viene determinata in base alla dimensione delle aperture e al materiale della conduttura:
-
per il calcolo della distanza minima a è determinante il diametro x, y o z risp. il lato maggiore dell’apertura x, y o z, 👉 La distanza minima a dipende dal diametro risp. dalla lunghezza del lato x, y, z. A tale riguardo, per condutture in materiale combustibile vale la dimensione dell’apertura x, per condutture in materiale da costruzione RF1 la dimensione dell’apertura y e per condutture in materiale combinato la dimensione dell’apertura z.
-
Nel caso di aperture con dimensioni diverse, a essere determinante è, di volta in volta, la distanza minima maggiore a, Distanza minima a in caso di aperture di dimensione diversa. Lo stesso vale nel caso di condutture realizzate in materiali da costruzione diversi (materiali da costruzione RF1 e materiali combustibili), 👉 Distanza minima a in caso di condutture in materiali diversi).
-
5.1.2 Condutture singole in materiale combustibile
-
Le aperture dei tubi combustibili devono essere realizzate secondo AICAA-BSR 15-15 cifra 3.5 cpv. 4.
-
La distanza minima a tra le aperture è pari al doppio della dimensione dell’apertura determinante x, Distanza minima a in caso di aperture di dimensione diversa, 👉 Distanza minima a in caso di condutture in materiali diversi.