
SICURI, EFFICIENTI E FACILI DA MONTARE – PRESSFITTING PER COLLEGAMENTI ERMETICI
Puntate su collegamenti ermetici: i pressfitting Optifitt della Nussbaum consentono di collegare in modo rapido e sicuro tubi in acciaio a pareti spesse. L’innovativa tecnica di pressatura garantisce una facile installazione, mentre l’adattamento flessibile ai diametri dei tubi e agli spessori delle pareti consente un lavoro efficiente. Affidatevi a una soluzione economica per i vostri ambizioni progetti.
AI PRODOTTIPRESSFITTING OPTIFITT: SICURI E CON COLLEGAMENTO ERMETICO
Con Optifitt-Press, l’azienda Nussbaum SA offre una soluzione rapida e sicura per il collegamento di tubi in acciaio a pareti spesse. Realizzati in acciaio 1.0308 con rivestimento in zinco-nichel, i fitting garantiscono collegamenti ermetici e pronti a funzionare a pieno regime. La tecnica di pressatura a freddo elimina i tempi di raffreddamento e i servizi di vigilanza antincendio accelerando l’assemblaggio fino al 60 %. I pressfitting permettono di risparmiare tempo e sono più economici rispetto alla saldatura o ad altre tecniche di giunzione – una vera innovazione che rivoluziona il processo d’installazione. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare le nostre pagine di prodotto oppure a contattarci.
Il sistema Optifitt-Press – Pressare anziché saldare

Sicuri, razionali e di facile montaggio: i pressfitting Optifitt-Press sono raccordi in acciaio 1.0308, dotati di un rivestimento in zinco-nichel e pensati per tubi in acciaio a pareti spesse di diverse superficie.
Una vera e propria innovazione presentata dalla Nussbaum. Anche i tubi in acciaio a pareti spesse di tipo filettato e bollitore possono essere pressati in modo rapido e sicuro. Optifitt-Press rivoluziona il modo di lavorare e l’efficienza dell’installazione Ciò grazie alla tecnica di giunzione Optifitt-Press con una tolleranza che consente l’adattamento ai diversi diametri dei tubi. I raccordi pressati sono concepiti per la lavorazione di diversi spessori, offrendo così il massimo in termini di flessibilità. La tecnica di pressatura a freddo è molto più rapida, sicura e economica rispetto alla saldatura, all'avvitamento o al serraggio.
Montaggio di Optifitt-Press

Optifitt-Press garantisce raccordi sicuri ed ermetici, utilizzabili a piena portata fin da subito.
Ed elimina completamente la necessita di un raffreddamento o dei servizi di vigilanza antincendio richiesti dalla saldatura, riducendo i tempi di montaggio fino al 60 %. Anche altri metodi – come i collegamenti filettati, con rulli, scanalature o ad accoppiamento – non reggono il confronto con Optifitt-Press in quanto richiedono tempi molto più lunghi.
VANTAGGI DEI NOSTRI PRESSFITTING
✓ Raccordo diretto senza pezzo a Ti per installazioni rapide e snelle, per favore eliminare/sdv
✓ Elevata sicurezza grazie alla tecnica di pressatura a freddo e perdite immediatamente rilevabili durante le prove di pressione.
✓ Risparmio di tempo fino al 60 % rispetto alle tecniche di giunzione convenzionali.
✓ Universalmente applicabili per tubi in acciaio a pareti spesse con diametri nominali da 3/8" a 2".
SÌ, DESIDERO RICEVERE UNA CONSULENZA SENZA IMPEGNO
Puntate su Optifitt-Press per massima flessibilità in ogni installazione. Contattateci utilizzando l’apposito modulo oppure chiamateci.
CONTATTATE I NOSTRI ESPERTI DI ADDOLCITORI E RICHIEDETE UNA CONSULENZA PROFESSIONALE.-
Per quali applicazioni è adatto Optifitt-Press?
Optifitt-Press è adatto per impianti di riscaldamento e raffrescamento chiusi, reti di aria compressa e sistemi di condutture industriali con tubi in acciaio a pareti spesse in conformità alle norme EN 10220/10255. È ideale per nuove costruzioni, ristrutturazioni o estensioni di impianti esistenti con fitting filettati.
-
Quali tubi possono essere utilizzati con Optifitt-Press?
Il sistema è progettato per tubi in acciaio a pareti spesse con diametri esterni da ½" a 2". Vengono utilizzati tubi in acciaio di precisione, saldati o senza saldature, in base alle norme citate. La lavorazione è rapida e sicura senza filettatura.
-
È possibile smontare o riutilizzare i fitting?
No. Optifitt-Press è un sistema di raccordo non scollegabile. Dopo la pressatura, la separazione meccanica è possibile solo tagliando il collegamento. Ciò garantisce collegamenti durevolmente ermetici ed esenti da manutenzione.
-
Quale profilo di pressatura viene utilizzato per Optifitt-Press?
Optifitt-Press viene lavorato con il profilo di pressatura a «V». È obbligatorio utilizzare pressatrici e ganasce a V omologate. Per una sicurezza ottimale raccomandiamo le pressatrici della Nussbaum o modelli compatibili autorizzati.
-
Qual è il vantaggio rispetto ai collegamenti filettati convenzionali?
Optifitt-Press elimina la necessità di complesse filettature, sigillanti e lavorazioni successive. Ciò riduce notevolmente i tempi di montaggio, soprattutto in presenza di spazi ridotti o installazioni successive. Inoltre, il sistema funziona in modo più pulito e sicuro per un maggiore periodo di tempo.
A regola d’arte – Ecco come installare Optifitt-Press
Tagliare, sbavare e pulire il tubo in acciaio.
Posizionare la profondità d'innesto del pressfitting Optifitt-Press sull’estremità del tubo.
Inserire il pressfitting sul tubo.
Applicare la ganascia o l’anello di pressatura (per grandi dimensioni) e collegare il tutto i con la pressatrice Nussbaum.
Optifitt-Press: sicuro ed ermetico
I raccordi Optifitt-Press sono dotati di uno speciale elemento di tenuta del profilo che consente di utizzare un unico pressfitting per pressare tubi in acciaio con diverse superfici.
L’elemento di tenuta in EPDM avvolge il tubo in tre punti contemporaneamente e garantisce un collegamento assolutamente ermetico, anche in presenza di superfici grezze e irregolarità.
Insieme al SC-Contour garantisce la massima sicurezza, poiché consente di controllare l’intera installazione con un’unica prova di tenuta centrale. La mancanza di tenuta di eventuali pressfitting non pressati è chiaramente visibile. L'intervallo di prova a secco è compreso tra 22 mbar e 3 bar, mentre per la prova di tenuta a umido è necessario un intervallo compreso tra 1 e 6,5 bar.
Optifitt-Press quindi non solo soddisfa ma in alcuni casi addirittura supera i requisiti previsti delle norme e del quadro normativo in uso, ad esempio con un campo di pressione notevolmente maggiore.
La gamma Optifitt-Press: massima flessibilità

Circuiti di riscaldamento e raffreddamento, impianti a sprinkler realizzati con tubi in acciaio a pareti spesse, applicazioni industriali, sistemi ad aria compressa o tubazioni per gas tecnici: con oltre 130 diversi pressfitting, manicotti, curve, collegamenti filettati, riduzioni, pezzi a Ti e flange nelle dimensioni da 3/8" a 2", la gamma di Optifitt-Press offre la massima flessibilità per ogni tipo di installazione.
Optifitt-Press: sicurezza e affidabilità
L’intero assortimento di Optifitt-Press è realizzato in acciaio con rivestimento in zinco-nichel, per un collegamento sicuro e affidabile di tubi in acciaio conformi a DIN EN ISO 6708 e DIN EN 10220/10255. La gamma è completata da elementi di transizione per accoppiamenti e per Optipress-Therm.
Omologazione della gamma Optifitt-Press
Riscaldamento/raffreddamento: TÜV
Impianti sprinkler/di estinzione incendi (a umido/secco): VdS
Aria compressa/gas tecnici (azoto): TÜV
Industria: TÜV
I vostri vantaggi
Collegamento diretto senza Ti Con il set completo di utensili potete forare tubi in acciaio a pareti spesse senza lavori di preparazione e inserire un collegamento supplementare.
Ideale per impianti sprinkler Grazie alla loro resistenza e durevolezza, i raccordi a pressare soddisfano anche i requisiti delle classi di rischio più elevate, nei casi in cui siano obbligatorie e prescritte per legge condutture con tubi in acciaio a pareti spesse – come negli impianti industriali e commerciali.
Risparmio di tempo Optifitt-Press garantisce tempi di montaggio ridotti fino al 60 % rispetto alla saldatura, ai collegamenti filettati o con scanalature.
Sicurezza Grazie al SC-Contour, i collegamenti inavvertitamente non pressati sono subito visibili durante la prova di pressione. La tecnica di pressatura a freddo esclude qualsiasi rischio di incendio.
Impiego universale Optifitt-Press pressa tubi in acciaio a pareti spesse senza giunture, saldati, lucidi non rivestiti, zincati o con vernice a base di resine sintetiche, di dimensione nominale compresa tra 3/8" e 2".
Economico Optifitt-Press si rivela un sistema particolarmente razzionale grazie ai tempi di installazione ridotti. Inoltre è possibile impiegare la stessa pressatrice utilizzata per tutti gli altri sistemi Nussbaum.

Servizi integrali
Per la distribuzione dell’acqua potabile, la Nussbaum offre una soluzione integrale conforme alle norme W3 e SIA-385/2 nonché servizi integrali completi da un’unica fonte. Optiarmatur è la gamma completa di rubinetteria. Optifitt con Press e Serra rappresenta l’ampio assortimento di fitting per medi diversi e impieghi speciali. Optipress comprende fitting e tubi per le installazioni di acqua potabile nelle cantine e nei tratti montanti, mentre nelle versioni Therm e Gaz rappresenta una soluzione ideale anche per la distribuzione dell’acqua di riscaldamento e del gas. Optiflex viene utilizzato per impianti di acqua potabile al piano e Optivis-Tec per il sistema premurale. Therm-Control è un innovativo sistema di regolazione di singoli ambienti per un riscaldamento a pavimento intelligente. Aquapro-Ecotherma è uno scaldacqua ad accumulo a regolazione elettronica che, attraverso una pompa di calore aria/acqua, sfrutta l’aria ambiente sul luogo d’installazione per l’approvvigionamento di acqua calda sul piano. Tutti i sistemi e i componenti sono perfettamente compatibili tra loro. Questa ampia gamma di prodotti è completata dai validi servizi d’assistenza Nussbaum Plantec, Service e Individual. Con la Nussbaum, tutto è perfettamente coordinato.
Pressatrice

Utilizzabili per tutti i sistemi di pressatura Nussbaum
Ganasce ottimizzate per il sistema
Tempi di pressatura brevi, compresi tra 3 e 5 secondi, per tutte le dimensioni
Elevata potenza dell’accumulatore grazie alla tecnologia digitale del motore
Facili da usare: basta una sola mano grazie alle dimensioni ridotte
Estrema flessibilità in ogni situazione grazie alla testa ruotabile
Massima sicurezza durante la pressatura
Lunghi intervalli di assistenza (40’000 pressature o 4 anni)
Ora con la Nussbaum Tool App