Top
Registrazione rapida

Optiarmatur - Misure cautelari per la tutela dell’acqua potabile W3/C1

SICUREZZA, IGIENE E CONFORMITÀ ALLE NORME: PER LA TUTELA DELLA NOSTRA ACQUA POTABILE

Con la Nussbaum scegliete di puntare su soluzioni per l’acqua potabile di alta qualità che prevengono, nel lungo termine, la contaminazione da germi e il riflusso. Da rubinetteria e sistemi di tubazioni innovativi senza piombo fino ai servizi di manutenzione professionali: i nostri prodotti consentono un’installazione sicura e conforme alle norme – per un’acqua potabile sempre ineccepibile.

ALLE CATEGORIE DI FLUIDO

VALVOLE DI RITEGNO PER ACQUA POTABILE: PER UNA QUALITÀ DELL’ACQUA NEL LUNGO TERMINE

La Nussbaum offre un’ampia selezione di prodotti di alta qualità per la tutela dell’acqua potabile: dalla rubinetteria e i tubi fino ai fitting, le nostre soluzioni di sistema garantiscono un’installazione igienica e conforme alle norme che riduce al minimo il rischio di contaminazione. Con servizi personalizzati quali la manutenzione ordinaria e la consulenza assicuriamo la qualità nel lungo termine del vostro impianto di acqua potabile. Affidatevi alla Nussbaum per una protezione dell’acqua potabile sicura e affidabile. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare le nostre pagine di prodotto oppure a contattarci.

L’acqua potabile è la nostra risorsa alimentare più importante.

Wand Sicherheit

Dobbiamo prenderci cura della nostra acqua potabile per poter continuare a fruirne in qualità ottimale. Un aspetto importante è assicurarci che l’acqua potabile non venga contaminata da riflussi. Di seguito illustriamo come poterci riuscire in modo ottimale. L’azienda R. Nussbaum SA offre soluzioni adeguate per la protezione di tutte le categorie di liquidi.

Base: Direttiva W3/C1 della SVGW

L’integrazione C1 «Impedimento del riflusso in impianti idrosanitari» descrive le misure cautelari da adottare per evitare il riflusso di acqua non potabile nella rete di approvvigionamento dell’acqua potabile, in modo da garantire sempre la qualità dell’acqua potabile. In seguito all’entrata in vigore della norma EN1717 «Protezione dall’inquinamento dell’acqua potabile negli impianti idraulici e requisiti generali dei dispositivi atti a prevenire l’inquinamento da riflusso», la Direttiva W3/C1 edizione 2013 è stata adeguatamente rielaborata e adattata allo stato della normativa e alla tutela dell’acqua potabile.

Il rispetto dei requisiti per la tutela dell’acqua potabile è previsto dalla Direttiva W3, che è parte integrante dei regolamenti locali per la fornitura idrica (legge comunale), e dalla legislazione sulle derrate alimentari.

VANTAGGI DELLE NOSTRE VALVOLE DI RITEGNO PER ACQUA POTABILE

√ Le nostre valvole di ritegno proteggono in modo affidabile la vostra acqua potabile dalla contaminazione e assicurano un’alimentazione igienica.
√ I prodotti sono conformi agli standard attuali e garantiscono un’installazione sicura e a norma di legge. 
√ I materiali di alta qualità quali l’acciaio inossidabile e il bronzo senza piombo rendono i nostri sistemi robusti e duraturi.
√ Le nostre soluzioni richiedono una manutenzione semplice, assicurando qualità e funzionalità del vostro impianto di acqua potabile a lungo termine. 

SÌ, DESIDERO RICEVERE UNA CONSULENZA SENZA IMPEGNO

Puntate sulla protezione sicura dell’acqua potabile con le nostre valvole di ritegno – per un’installazione a norma e una qualità dell’acqua a lungo termine. Contattateci mediante il nostro modulo di contatto oppure chiamateci.

CONTATTATE ORA IL NOSTRO PERSONALE ESPERTO DI PROTEZIONE DELL’ACQUA POTABILE

Categoria di liquidi 1

Sicherheitstrenn Filter

Acqua destinata al consumo umano prelevata direttamente da un’installazione d’acqua potabile e conforme all’Ordinanza del DFI concernente l’acqua potabile, l’acqua sorgiva e l’acqua minerale.

L’acqua potabile è la nostra principale fonte di sostentamento e in Svizzera è disponibile in qualità eccellente e quantità sufficiente. Ogni giorno serve per dissetarsi, cucinare e lavarsi. I filtri installati all’ingresso nell’impianto domestico (batteria di distribuzione) impediscono l’afflusso di particelle estranee e devono essere periodicamente sottoposti a manutenzione dal cliente finale. Non è necessaria alcuna protezione da contaminazioni dovute ad acqua non potabile.


Raccomandazione
Il filtro a maglia fine risciacquabile Nussbaum filtra l’acqua in modo ottimale ed evita i guasti dell’installazione d’acqua potabile causati dalla penetrazione di sabbia, particelle di ruggine o di sporcizia.

Frequenza raccomandata per l’ispezione e la manutenzione secondo W3/C2: lavaggio ogni 2 mesi

Categoria di liquidi 2

Sicherheitstrenn Bild3

Liquido che non rappresenta un rischio per la salute umana. Liquidi adatti al consumo umano, inclusa acqua proveniente da un’installazione d’acqua potabile che può presentare alterazioni di gusto, odore, colore o temperatura (riscaldamento o raffreddamento).

Esempi:
• Acqua potabile calda o fredda
• Acqua potabile con succhi di frutta
• Caffè, zuppe
• Acqua di cottura di alimenti
• Vapore (a contatto con alimenti, privo di additivi)
• Acqua sterilizzata
• Acqua demineralizzata
• Acqua stagnante (per es. in tratti di condotta poco o per niente utilizzati)

Un liquido di categoria 2 deve essere protetto almeno con una valvola di ritegno controllabile di tipo EA.

 

Esempio di prodotto
Valvola di ritegno EA Nussbaum
Per acqua fino a 90 °C

Frequenza raccomandata per l’ispezione e la manutenzione secondo W3/C2: annuale

Categoria di liquidi 3

Sicherungstrennstation Bild 3

Liquido che rappresenta un rischio per la salute umana a causa del contenuto di una o più sostanze scarsamente tossiche. 

Esempi:
• Acqua di riscaldamento senza additivi
• Acqua di lavaggio per stoviglie e utensili da cucina
• Acqua della cassetta di scarico
• Acqua del bagno (in ambito domestico)
• Studi dentistici

Il limite tra la categoria di liquidi 3 e la categoria di limiti 4 è LD 50 = 200 mg/kg di peso corporeo.

Un liquido di categoria 3 deve essere protetto almeno con un disgiuntore di rete di tipo CA.


Esempio di prodotto
Disgiuntore di rete CA Nussbaum
Per acqua fino a 60 °C

Frequenza raccomandata per l’ispezione e la manutenzione secondo W3/C2: annuale

Categoria di liquidi 4

Schnittbild Systemtrenner

Liquido che rappresenta un rischio per la salute umana a causa del contenuto di una o più sostanze tossiche o particolarmente tossiche o una o più sostanze radioattive, mutagene o cancerogene. Liquido che può presentare alterazioni di gusto, odore, colore o temperatura (riscaldamento o raffreddamento).

Esempi:
• Acqua addolcita, non destinata al consumo umano
• Acqua contenente antigelo
• Acqua contenente alghicidi
• Acqua contenente soluzione anticorrosione, non destinata al consumo umano
• Acqua contenente detersivo
• Acqua contenente sostanze tensioattive
• Acqua contenente disinfettanti, non destinata al consumo umano
• Acqua contenente detergenti
• Acqua contenente refrigerante
• Acqua di riscaldamento contenente additivi
• Irrigazione del sottosuolo

Un liquido di categoria 4 deve essere protetto almeno con un disgiuntore di rete di tipo BA.


Esempio di prodotto
Disgiuntore di rete BA Nussbaum
Per acqua fino a 60 °C

Frequenza raccomandata per l’ispezione e la manutenzione secondo W3/C2: annuale, come da contratto di manutenzione

Categoria di liquidi 5

Sicherheitstrenn Hülle

Liquido che rappresenta un rischio per la salute umana a causa del contenuto di agenti microbici o virali patogeni di malattie contagiose.

Esempi:
• Acqua destinata all’abbeveraggio di animali
• Acqua di piscine
• Lavaggio di frutta e verdura (imprese alimentari)
• Prelavaggio e lavaggio di stoviglie per utensili da cucina
• Acqua di lavaggio di lavatrici
• Acqua usata per la pulizia del corpo
• Acqua del WC
• Acque reflue

Un liquido di categoria 5 deve essere protetto tramite scarico libero o una stazione di separazione e sicurezza di tipo AB.


Esempio di prodotto
Stazione di separazione e sicurezza di tipo AB Nussbaum
Per acqua fino a 35 °C

Frequenza raccomandata per l’ispezione e la manutenzione secondo W3/C2: annuale

MARCHI DI CONFORMITÀ RILEVANTI

SVGW

Un’installazione d’acqua potabile richiede una molteplicità di prodotti. In base al campo d’impiego trovano applicazione diversi metodi di valutazione e procedure di prova. Per questo motivo, dal 2016 sono in vigore marchi di conformità SVGW supplementari:

Marchio di conformità esistente «Acqua»

Marchio di conformità «Idoneità igienica»

Marchio di conformità «Protezione contro il riflusso»
 

Informazioni generali sui marchi di conformità sono reperibili all’indirizzo www.ssiga.ch/konform.

MANUTENZIONE E CONTROLLO

Service Bild

Tutela dell’acqua potabile in tutta la Svizzera

Il servizio di manutenzione della Nussbaum è specializzato nell’assistenza e nel controllo di prodotti che necessitano di manutenzione in conformità alle direttive SVGW, affinché i committenti o i proprietari non debbano occuparsi personalmente del rispetto delle normative di legge. Il team di assistenza attivo sull’intero territorio svizzero esegue, in abbonamento, tutti i lavori di manutenzione. Grazie al servizio di manutenzione della Nussbaum, la tutela dell’acqua potabile è sempre garantita.

Nussbaum Service
Tel. 062 286 81 81
service @ nussbaum.ch

Cause di un riflusso di acqua

ruecksaugen it

Aspirazione di rinvio

Causa: dislivelli geodetici

rueckdruecken it

Pressione di ritorno

Causa: contropressione di pompe

ruecksaugen it

Depressione 

Causa: depressione dovuta a uno svuotamento improvviso (per es. rottura della conduttura)

È implicato il rischio di un inquinamento dell’acqua potabile provocato dal contatto tra acqua potabile e acqua non potabile e dalla possibilità di contaminazione dovuta a sostanze estranee.

Domande frequenti e risposte

  • Quando occorre adottare quali misure cautelari? Quando è necessario un disgiuntore di rete BA e quando andrebbe usata una stazione di separazione?

    Secondo le direttive W3/C1, i liquidi vengono suddivisi in cinque categorie a seconda del relativo livello di rischio potenziale per l’acqua potabile. Questa classificazione aiuta a definire le misure cautelari opportune.

    • Categoria di fluido 1: acqua potabile, non occorre alcuna protezione

    • Categoria di fluido 2: valvola di ritegno EA

    • Categoria di fluido 3: Disgiuntore di rete CA

    • Categoria di fluido 4: Disgiuntore di rete BA

    • Categoria di fluido 5: stazione di separazione e sicurezza o scarico libero

    La scelta della protezione contro il riflusso più adeguata dipende pertanto dalla categoria di rischio del liquido e dai requisiti dell’impianto.

  • Stazione di separazione: in quale caso è necessario installare un vaso d’espansione sotto pressione (vaso d’espansione)?

    Il vaso d’espansione sotto pressione riduce le variazioni di pressione ed evita un’accensione e uno spegnimento frequenti della pompa, contribuendo così a prolungare la durata di vita dell’impianto.

    L’installazione di un vaso d’espansione sotto pressione è necessaria in caso di consumo di acqua regolare oppure in presenza di piccole perdite nel sistema.

    AB2: In caso di consumo regolare e piccole perdite: variante standard da 8 litri (15071.21) oppure in caso di consumo irregolare e oltre 20 cicli della pompa ogni ora: dimensionamento specifico da parte del relativo fornitore

    AB4: In caso di consumo regolare e piccole perdite: variante standard da 50 litri (15071.22) oppure in caso di consumo irregolare e oltre 20 cicli della pompa ogni ora: dimensionamento specifico da parte del relativo fornitore

  • Una stazione di separazione e sicurezza richiede obbligatoriamente un servizio di assistenza della Nussbaum?

    No, la stazione di separazione e sicurezza non deve necessariamente essere messa in servizio o sottoposta a manutenzione dalla Nussbaum. L’intervento può essere effettuato da un tecnico specializzato.

  • Quali sono le situazioni di impiego delle diverse stazioni di separazione?

    La stazione di separazione viene utilizzata per la categoria di fluido 5, ad esempio per l’alimentazione con acqua potabile delle piscine o per l’abbeveraggio di animali in agricoltura. La scelta della stazione di separazione adeguata dipende dalle prestazioni dell’impianto che devono essere raggiunte. La Nussbaum offre due diverse stazioni di separazione:

    • AB2 con una potenza di 28 l/min

    • AB4 con una potenza di 60 l/min

    La scelta della stazione di separazione adatta avviene su base individuale e deve essere effettuata in funzione dei requisiti specifici dell’impianto, in modo tale da garantire la dimensione ottimale.

Bild4

Servizi integrali

Per la distribuzione dell’acqua potabile, la Nussbaum offre una soluzione integrale conforme alle norme W3 e SIA-385/2 nonché servizi integrali completi da un’unica fonte. Optiarmatur è la gamma completa di rubinetteria. Optifitt con Press e Serra rappresenta l’ampio assortimento di fitting per medi diversi e impieghi speciali. Optipress comprende fitting e tubi per le installazioni di acqua potabile nelle cantine e nei tratti montanti, mentre nelle versioni Therm e Gaz rappresenta una soluzione ideale anche per la distribuzione dell’acqua di riscaldamento e del gas. Optiflex viene utilizzato per impianti di acqua potabile al piano e Optivis-Tec per il sistema premurale. Therm-Control è un innovativo sistema di regolazione di singoli ambienti per un riscaldamento a pavimento intelligente. Aquapro-Ecotherma è uno scaldacqua ad accumulo a regolazione elettronica che, attraverso una pompa di calore aria/acqua, sfrutta l’aria ambiente sul luogo d’installazione per l’approvvigionamento di acqua calda sul piano. Tutti i sistemi e i componenti sono perfettamente compatibili tra loro. Questa ampia gamma di prodotti è completata dai validi servizi d’assistenza Nussbaum Plantec, Service e Individual. Con la Nussbaum, tutto è perfettamente coordinato.