Top
Registrazione rapida

261.0.010 / V1

3 Montaggio e messa in servizio

3.1 Realizzazione del collegamento Optiflex-Profix

Presupposto per la sicurezza di sistema di un’installazione Optiflex è l’impiego esclusivo di componenti di sistema Optiflex (si veda anche la 👉 Garanzia Nussbaum).

Utensili e accessori necessari:

  • Forbice speciale 87092.31 oppure 87094.31

  • Sbavatore Optiflex-Profix e calibro di marcatura 85193.21 per dimensioni dei tubi Ø 16 × 2.2 mm e Ø 20 × 2.8 mm

  • Sbavatore Optiflex-Profix e calibro di marcatura 85193.22 per dimensioni dei tubi Ø 16 × 3.8 mm e Ø 25 × 2.7 mm

  • Pennarello demarcatore 85197 o 81097.21 oppure 81097.22 o pennarello

  1. Tagliare perpendicolarmente a misura il tubo e il tubo di protezione servendosi della forbice speciale, utilizzando le relative lame interne.
     img
  2. Tagliare a misura il tubo di protezione servendosi della forbice speciale utilizzando le relative lame esterne.
     img
  3. Eseguire il controllo visivo: l’estremità del tubo deve essere pulita e non danneggiata.
     img
  4. Nota

    Nota

    Danni provocati dall’acqua dovuti a raccordi senza tenuta

    • Accertarsi che l’estremità del tubo non presenti graffi, solchi o altri danni.

  5. Sbavare l’estremità del tubo: Sul calibro di sbavatura e marcatura scegliere lo sbavatore idoneo e introdurlo sul tubo fino alla battuta d’arresto. Ruotare più volte lo sbavatore compiendo giri completi (360°). Effettuare le rotazioni senza far oscillare lo sbavatore.
     img
  6. Contrassegnare la profondità d’innesto sul tubo servendosi del calibro di sbavatura e marcatura o del calibro di marcatura 85196.21.
     img
  7. Effettuare il controllo visivo degli smussi sull’estremità del tubo.
  8. Verificare che l’anello di bloccaggio (1), l’anello a graffa (2) e l’elemento di tenuta (3) del fitting non siano danneggiati e siano completi. Sostituire il fitting se difettoso.
     img
  9. Inserire il tubo nel fitting Profix fino alla profondità d’innesto demarcata. Verificare la profondità d’innesto: il contrassegno deve essere a filo con il fitting.
     img

3.2 Rimozione e riutilizzo del collegamento Optiflex-Profix

Presupposto per la sicurezza di sistema di un’installazione Optiflex è l’impiego esclusivo di componenti di sistema Optiflex (si veda anche la 👉 Garanzia Nussbaum).

Dopo aver rimosso un collegamento Profix, l’anello a graffa, l’anello di bloccaggio e la bussola a vite del fitting vanno sostituiti con i rispettivi componenti del set di raccordo Optiflex-Profix 85190.

Utensili e accessori necessari:

  • Optiflex-Profix-Set di raccordo 85190.31 per tubi Ø 16 mm

  • Optiflex-Profix-Set di raccordo 85190.32 per tubi Ø 20 mm

  • Optiflex-Profix-Set di raccordo 85190.33 per tubi Ø 25 mm

  • Pinza per tubi

  • Forbice speciale 87092.31 oppure 87094.31

  1. Svitare la bussola a vite utilizzando la pinza per tubi.
     img
  2. Con la forbice speciale tagliare perpendicolarmente a misura il tubo a valle dell’anello di bloccaggio.
     img
  3. Verificare l’elemento di tenuta (1) sul fitting. Se l’elemento di tenuta è danneggiato bisogna sostituire il fitting completo.
     img
  4. Sostituire l’anello a graffa (2) e l’anello di bloccaggio (3). Prestare attenzione al posizionamento dei pezzi. Le graffe dell’anello a graffa devono essere rivolte verso l’interno del fitting.
  5. Sostituire la bussola a vite (4) e serrarla utilizzando una pinza per tubi.
     img

3.3 Prova di pressione

Prima della messa in servizio è necessario eseguire una prova di pressione.

Informazioni dettagliate sulla prova di pressione sono contenute nel documento Nussbaum «Prova di pressione in sistemi con condutture», 👉 Tematiche 299.1.056.