
Applicazioni e soluzioni - Aria compressa
4.2 Optipress
Optipress offre una soluzione economicamente conveniente grazie alle diverse possibilità di combinazione per numerose applicazioni in funzione della resistenza.
Quando si utilizzano componenti di sistema della
I pressfitting in bronzo e in acciaio inossidabile sono liberamente combinabili e intercambiabili con i tubi di sistema in acciaio inossidabile 1.4401/1.4404, 1.4521 e 1.4520.
I fitting in acciaio inossidabile non possono essere lavorati direttamente con tubi in acciaio non legato e i pressfitting in acciaio non legato non possono essere lavorati direttamente con tubi in acciaio inossidabile.
I fitting in rame non possono essere lavorati direttamente con un tubo in acciaio inossidabile e i pressfitting in acciaio inossidabile non possono essere lavorati direttamente con un tubo in rame.

In ragione della loro suscettibilità alla corrosione, i tubi in acciaio al carbonio possono essere utilizzati solo in combinazione con aria compressa secca.
4.2.1 Idoneità di Optipress per l’utilizzo in diverse classi di qualitÃ
Particolato solido
Per applicazioni soggette a limitazioni relative al numero e alla dimensione delle particelle, ad esempio nei laboratori o nel settore medico, Optipress non può essere utilizzato.
Acqua
Il tenore d’acqua non influisce su Optipress-Aquaplus. Per tale ragione, Optipress-Aquaplus può essere utilizzato senza limitazioni indipendentemente dal tenore d’acqua. Per Optipress-Therm, in presenza di aria compressa condensante sussiste il rischio di corrosione interna.
Concentrazione di olio
Optipress può essere utilizzato per aria compressa con una concentrazione di olio fino alla classe 4. A partire dalla classe 5, l’anello di tenuta in EPDM potrebbe venire danneggiato dalla concentrazione di olio e va sostituito con un anello di tenuta in HNBR.
Classe di qualità |
Concentrazione di olio max. consentita [mg/m3] |
Materiale della guarnizione |
---|---|---|
1 |
0.01 |
EPDM |
2 |
0.10 |
|
3 |
1.00 |
|
4 |
5.00 |
|
5 |
— |
HNBR |
Concentrazione di olio massima consentita nelle classi di qualità da 1 a 5
Per garantire la qualità auspicata dell’aria compressa da utilizzare si consiglia di affidare la progettazione a un centro certificato.
4.2.2 Impianti ad aria compressa
Certificazione VdTÜV
Valori limite e materiali |
||
---|---|---|
Temperatura max. |
[°C] |
60 |
Pressione max. |
[kPa] (bar) |
1'600 (16) |
Materiale del fitting |
|
|
Elemento di tenuta |
|
|
Materiale del tubo |
|
Impiego di fitting, anelli di tenuta e tubi Optipress-Aquaplus in impianti ad aria compressa
4.3 Optifitt-Press
4.3.1 Impianti ad aria compressa
Certificazione VdTÜV.
Valori limite e materiali |
||
---|---|---|
Temperatura max. |
[°C] |
60 |
Pressione max. |
[kPa] (bar) |
1'600 (16) |
Medio |
Aria compressa secca: classe di aria compressa da 1 a 4 (concentrazione di olio ≤ 5 mg/m³) |
|
Materiale del fitting |
Acciaio 1.0308 zincato |
|
Elemento di tenuta |
EPDM |
|
Avvertenze e limitazioni |
L’umidità può provocare corrosione |
Impiego di Optifitt-Press in impianti ad aria compressa.
4.4 Optiflex
4.4.1 Impianti ad aria compressa
Valori limite e materiali |
||
---|---|---|
Temperatura max. |
[°C] |
60 |
Pressione max. |
[kPa] (bar) |
1'600 (16) |
Medio |
Classe di aria compressa 1 (concentrazione di olio ≤ 0.01 mg/m3) |
|
Tipo di collegamento |
|
|
Materiale del fitting |
Bronzo CC499K/CC246E |
|
Elemento di tenuta |
EPDM |
|
Materiale del tubo |
|
|
Limitazioni e avvertenze |
I seguenti tubi Optiflex non sono omologati per impianti ad aria compressa:
|
Impiego di componenti di sistema Optiflex in impianti ad aria compressa